
TOUR DEL MUGELLO
Con il Patrocinio Comune di Scarperia – Evento Kursaal Car Club
16 marzo 2025
Nuova breve ma sostanziosa avventura del calendario. Anche questa apprezzata dai soci, molti nuovi, tanto che le iscrizioni erano chiuse da tempo. Per due motivi: la Piazza dei Vicari che, malgrado l’abile regia del socio addetto alla sistemazione delle vetture, ha contenuto appena le 35 vetture iscritte; secondo, il noto ristoratore che, pur preparando salette e salottini, accoglieva non più di 62 persone. Ma andiamo con ordine.
Partenza e raduno alle porte di Firenze, per poi salire tutti lungo le strade provinciali, che avevano i segni evidenti delle recenti manifestazioni alluvionali, e costeggiando lo stracolmo bacino della diga del Bilancino, fino ad arrivare al Convento di Bosco ai Frati. Costruzione risalente al VII° secolo, raccoglie opere di artisti fiorentini (Crocifisso ligneo di Donatello) ed attestazioni del passaggio di famiglie che hanno fatto storia e ricchezza della città del giglio, prima fra tutte quella dei Medici…. e non poteva essere diversamente. La visita , con guide esperte, richiede poco più di un’ora e merita il viaggio anche per la bellezza degli scenari esterni. Dopo, le vetture riprendono il viaggio verso la vicina Scarperia, e vengono tutte sistemate con cura – per un perdere neppure i centimetri – nella piccola e storica Piazza dei Vicari a ridosso proprio dell’omonimo Palazzo. Lo spettacolo, anche documentato, delle vetture dall’alto del palazzo e della Torre, è bellissimo come la visita, pure abilmente guidata, al Museo degli Strumenti Taglienti.
La cucina Mugellana offerta del Ristoratore ha completato la giornata insieme, per molti, alla visita del centro storico cittadino con l’obiettivo di far proprio uno dei famosi coltelli che ancora oggi vengono prodotti da abili artigiani nelle loro botteghe della centrale via Roma. Al termine, l’unica uscita possibile dalla piazzetta non ha condizionato i partecipanti che, ordinatamente, l’hanno abbandonata dopo i consueti commenti e saluti ed in tempo, per chi aveva programmato, per una puntata all’Outlet a Barberino di Mugello. Lì eravamo in tanti …. e non solo per prolungare la giornata.