TOUR DEI COLLI DI CRISTALLO 2025

TOUR DEI COLLI DI CRISTALLO 2025

TOUR DEI COLLI DI CRISTALLO 2025

13 aprile 2025

Tour dei Colli di Cristallo: un viaggio tra motori, arte e tradizione

Attraversando le incantevoli strade che da Scandicci conducono a Colle Val D’Elsa, ci immergeremo in un territorio ricco di storia e artigianato. Questa città non è solo un gioiello medievale, ma anche la capitale italiana del cristallo, con una produzione che supera il 95% di quella nazionale e il 14% di quella mondiale.

Ma perché proprio qui? La tradizione del cristallo a Colle Val D’Elsa nasce nel 1600, quando gli artigiani locali iniziarono a perfezionare le tecniche della lavorazione del vetro, grazie all’abbondanza di sabbie silicee e acqua pura, elementi fondamentali per una qualità eccelsa. Nel XX secolo, grazie a innovazioni industriali, la città ha perfezionato la formula del cristallo al piombo, raggiungendo livelli di purezza e brillantezza ineguagliabili.

Itinerario

Partenza : 8:15 Partenza: Chiesina Uzzanese (PT)
Prendere l’Autostrada A11 direzione Firenze
Uscire a Firenze Scandicci e immettersi sulla superstrada Firenze-Siena
Uscire a Colle Val D’Elsa Nord e seguire le indicazioni per il centro
Arrivo previsto a Colle Val d’Elsa alle ore 9:30
(circa 80 km, 1h 15 min di viaggio)

Programma della giornata

Ore 9:30 Messa in Mostra delle Auto Piazza Arnolfo di Cambio

Ore 10:30 –Visita guidata al Museo del Cristallo, che racconta la storia della lavorazione artigianale del cristallo a Colle Val d’Elsa.
Esposti strumenti antichi, opere d’arte in cristallo e dimostrazioni dal vivo della tecnica produttiva. Colle Val d’Elsa produce circa il 95% del cristallo italiano e oltre il 14% della produzione mondiale, rendendola la capitale italiana del cristallo.
Durata della visita: circa 1 ora.

Ore 11:30 – Dopo un breve tragitto di 3 km, raggiungeremo Piazza Fornacina. Visita guidata al Forno del Cristallo, con dimostrazione dal vivo della lavorazione del cristallo, un’arte che ha reso la città famosa nel mondo.

Ore 13:15 – Pranzo al Ristorante Portanova, sito nella parte alta di Colle Val d’Elsa, offre una vista spettacolare sulle colline della Val d’Elsa e sui paesaggi senesi.
Dalle due torri del ristorante si può ammirare un panorama unico, che abbraccia tutta la valle circostante.


Curiosità su Colle Val d’Elsa

Il borgo ha origini medievali e fu un importante centro strategico nel Medioevo. È la città natale di Arnolfo di Cambio, celebre architetto del Duomo di Firenze. Il centro storico è diviso in due parti: Colle Alta, con le mura medievali, e Colle Bassa, più moderna e industriale. Oltre al cristallo, è famosa per le sue strade lastricate e le torri medievali ben conservate.

Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento di 35 auto. In ogni caso, le iscrizioni termineranno il 6 aprile 2025.
Importante indicare n. tel. Passeggero puo’ servire in caso di bisogno

PROGRAMMA E SCHEDA DI ISCRIZIONE IN FORMATO PDF SCARICABILE QUI

    TOUR DELLE COLLINE DI CRISTALLO - 13 aprile 2025

    I campi contrassegnati da * sono obbligatori

    ---

    QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA EURO 50
    QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER DUE PERSONE EURO 95

    E’ importante continuare nel limite del possibile fare il bonifico per non star a perder tempo a fare l’iscrizioni.

    ---


    PRIVACY: *
    Il sottoscritto dichiara di aderire allo Statuto del Club. Ai sensi dell’art. 13 del DLgs. 196/2003 "Informativa privacy sul trattamento dati personali" dichiara di essere stato informato dal club, al quale ho chiesto di associarmi, che i miei dati personali e quelli forniti per l'iscrizione, saranno trattati nel rispetto dell'informativa privacy stessa, della quale mi è stata consegnata una copia e che è comunque reperibile sul sito www.kursaalcarclub.com.


    REGOLE PER L'ISCRIZIONE: *
    Art. 1 Per il fatto dell’iscrizione ciascun partecipante dichiara per se e per i propri conduttori, passeggeri, mandanti o incaricati, di conoscere ed accettare le disposizioni le disposizioni sul regolamento della Manifestazione e dichiara altresì di rinunciare per qualsiasi motivo ad arbitri o tribunali per i fatti derivanti dall‘organizzazione e dallo svolgimento della Manifestazione. Ciascun partecipante dichiara inoltre, di ritenere sollevati, il Kursaal Car Club, nonché, tutti gli Enti e associazioni che collaborano o patrocinano l’iniziativa, nonché gli Enti proprietari o gestori delle strade percorse, aree private, come pure il Comitato Organizzatore e tutte le persone addette all’ organizzazione, da ogni responsabilità per danno occorso durante la Manifestazione, ad esso partecipante, ai conduttori, ai passeggeri, o dipendenti. Dichiara pertanto di accettare le clausole di iscrizione e di sollevare gli organizzatori da ogni responsabilità connessa con lo svolgimento della Manifestazione.Art.2 La presente Manifestazione è a carattere Turistico e pertanto non rientra negli obblighi 24 dicembre 1969 n°. 998 e dell’art. 9 del decreto legs n. 285 del 30-4-1992. Art. 3 In relazione alla legge n°. 675/96 riguardante la Tutela delle persone e dei soggetti rispetto al trattamento dei dati personalil sottoscritto autorizza il Kursaal Car Club –Uzzano (PT) ad usare i propri dati personali sopradescritti per la gestione della manifestazione, finalità di marketing, statistiche, promozionali, e pubblicitarie nonché per informarla anche telefonicamente, in merito alle future iniziative Kursaal CC. Il sottoscritto dichiara di aver letto ed approvato specificamente gli art.1 art. 2 ed art. 3 suddetti.


    Il FIRMATARIO dell’iscrizione rilascia dichiarazione di efficienza e conformità della vettura iscritta alla documentazione esibita anche al momento delle verifiche pre-evento.
    Nel sottoscrivere la presente il firmatario autocertifica che l’auto con la quale partecipa è coperta da assicurazione RCT ed ha effettuato regolare revisione; inoltre accetta le condizioni sopradette anche in nome e per conto dell’Accompagnatore.