
PRANZO SOCIALE
26 gennaio 2025
Ogni Pranzo Sociale per il nostro Club è sempre un evento eccezionale. Per chi lo organizza per l’importanza che riveste per tutta l’annata sociale che inizia, quasi a voler sventolare la bandiera a scacchi di una gara che ci vedrà tutti impegnati, per arrivare vincitori alla fine dell’anno. Per tutti i soci, che aspettano ogni volta questo evento con attenzione e lo vivono con entusiasmo, carichi di attese per conoscere l’anno che inizia e tutto ciò che riguarda il nostro mondo delle auto storiche.
Quest’anno però la manifestazione ha rappresentato un momento ancora più rilevante e di grande impatto emotivo per i 225 presenti (perché tanti erano i presenti nello splendido scenario del G.H.Belvedere di Montecatini, mentre le vetture si facevano ammirare nel teatro più bello e significativo per il Kursaal: lo Stabilimento Termale Tettuccio, emblema della città che ci ospita, quasi una nostra sede istituzionale).
C’era una vittoria particolare da festeggiare: Il Kursaal ha tagliato il traguardo dei primi 25 anni di attività, data di nascita 15 aprile2000. “E’ un avvenimento importante e non comune all’interno del mondo delle Auto Storiche ed i club che riescono a conseguirlo sono veramente pochi” ha sottolineato il Segretario Generale ACI e direttore di Aci Storico dott. Leanza. La festa, quella ricorrente di ogni anno, è diventata la celebrazione del venticinquennale del Club e Leanza ha voluto rimarcarlo consegnando poi un attestato speciale al Club ed ai Soci che lo fondarono e che ancora sono presenti nella compagine sociale, primo fra tutti il Presidente Cesare Natali.
Tutto il resto, quello di routine s’intende, è passato un po’ in secondo piano e consente al relatore di non resocontarlo: l’efficacia dell’organizzazione, la location, l’ottimo pranzo, l’interesse ai temi, l’allegria dei presenti , il Calendario eventi 2025, la presentazione del Diario di Bordo dell’anno concluso e la consegna di tanti riconoscimenti, tanto per indicarne alcuni. Forse a quel punto l’Inno di Mameli d’inizio della festa avrebbe potuto aleggiare anche alla sua conclusione; ma l’emozione che suscita in tutti a sentire quelle note avrebbe distratto dal clima di divertente euforia che ormai aveva dilagato. Importante per ognuno è l’essere transitato insieme con il club sotto la bandiera a scacchi di questo venticinquennale traguardo e per come tutti hanno partecipato a questa lunga, magnifica ed appagante competizione.
cliccare per ingrandire